Psico - Blog

Psico - Blog

Il potere della vulnerabilità

Elena Dacrema 15 Luglio 2022 Tag:, , Blog
featured image
"Mi chiedi qual è stato il mio progresso? Ho cominciato ad essere amico di me stesso"Seneca

Noi accettiamo la vulnerabilità?

Generalmente, è difficile ammettere che non sappiamo qualcosa o che abbiamo bisogno d’aiuto. Pensiamo che mostrarci vulnerabili significhi essere persone deboli . Cerchiamo di nasconderci per non far vedere le nostre debolezze e i nostri limiti.

Vorremmo far vedere agli altri che siamo perfetti e mostrare la nostra immagine migliore per essere accettati.


Eppure la vulnerabilità può aiutarci a vivere una vita più serena.

Così ha mostrato anche la ricerca di Brenè Brown, docente americana, autrice e conduttrice di podcast.

La ricerca, diventata famosa grazie ad un famoso discorso TED-X, ci illustra che mostrare la propria vulnerabilità agli altri è positivo.

Chi riesce a farlo riesce a creare legami sociali ed emozionali più forti e più intimi.

Le persone che riescono a creare connessioni e legami, infatti, riescono ad essere più compassionevoli e gentili con sé e con gli altri. Non temono di essere sinceri, trasparenti e farsi vedere per ciò che sono realmente nella loro IMPERFEZIONE.

Hanno il coraggio di essere vulnerabili ovvero accettano le proprie debolezze e fragilità.

Talvolta è difficile toglierci le nostre maschere e mostrare le nostre debolezze: non riusciamo a chiedere aiuto, temiamo di dimostrarci dubbiosi in un mondo in cui tutti sembrano avere risposte e certezze.

Eppure è bene allenarci sia a chiedere aiuto sia a ridurre le nostre aspettative su noi stessi.


In quale contesto mostrarci “vulnerabili”?

La tendenza che abbiamo è quella di pensare che possiamo mostrare le nostre fragilità nella vita privata, con amici e famigliari mentre pensiamo non vada fatto in pubblico e sul lavoro.

In realtà è normale avere punti deboli: anche sul lavoro non si può essere bravi in tutto. Tra colleghi può essere positivo ammettere che si è meno portati per un certo aspetto o chiedere supporto al collega.

Nessuno è perfetto, ammettere che abbiamo bisogno degli altri e che siamo “fallibili” ci consente anche di essere più apprezzati.


Bibliografia e sitografia:

https://www.ted.com/talks/brene_brown_the_power_of_vulnerability?language=it

Brené Brown. The Gifts of Imperfection: Let Go of Who You Think You’re Supposed to Be and Embrace Who You Are. Center City, MN: Hazelden. 160 pp. ISBN 978-1592858491 (2010)

 

Related Posts